Ciò che è stato è passato, inutile rimuginare su quello che il 2018 ti ha tolto o non ti ha portato, sui fallimenti o le cadute, è acqua passata, non macina più. Tra i buoni propositi del 2019, impara piuttosto dai tuoi errori e pretendi da te stessa di non ripeterli quest’anno.
Iniziare un nuovo anno alla grande è possibile fin da questi primi giorni, l’importante è perseverare e non dimenticarsi che i buoni propositi muoiono in febbraio e che devi puntare su un’unica cosa: te stessa!
Perchè i buoni propositi muoiono a febbraio?
Da una ricerca condotta su 3.000 casi, l’University of Bristol ha dimostrato che l’88% dei buoni propositi fallisce miseramente un mese dopo averli pronunciati, quindi a febbraio: eppure il 52% dei partecipanti ci credeva davvero! Ti riconosci in questo dato?
Il fatto è che non basta desiderare una cosa perché questa si realizzi, dirla a voce alta perché avvenga. Non prendiamoci in giro, abbiamo detto migliaia di volte il primo dell’anno: “Da gennaio andrò in palestra 3 volte la settimana così a giugno sarò uno schianto, oppure, da domani dieta così ho tempo 5 mesi per perdere 10 chili”.
Buoni propositi 2019: cambiare abitudini costa
Cambiare abitudini costa sacrificio e uno sforzo mentale non indifferente, ecco perché al primo ostacolo iniziamo a raccontarci un sacco di bugie, la più frequente per procrastinare la palestra è: “Giuro che ci andrò da lunedì, oggi proprio non potevo!” o per la dieta: “Non sarà mica un pasticcino a bloccarmi, da domani basta dolci!”
Sappiamo tutti come andrà a finire!
Inizia bene il nuovo anno con queste 5 regole
1. Descrivi nel dettaglio il tuo obiettivo per il 2019
Più è particolareggiato il tuo obiettivo, più è specifico, maggiore sarà il successo. E’ come se descrivendo nei minimi dettagli cosa vorrai raggiungere ti mettessi in trappola da sola. Prendi un foglio e inizia a scrivere ogni impedimento che potrai incontrare e ciò che devi fare per superarlo, stila un vero e proprio business plan articolato come se fossi a capo di un’azienda e segnati i mini traguardi che otterrai nei mesi. Ricorda che scriverlo è diverso che dirlo. Appendi la tua mappa dove la puoi vedere spesso e goditi il viaggio verso la meta.
2. Less is more
Non fare l’eroe per finire dritto nell’88% dei casi di fallimento dopo un solo mese. Poniti un obiettivo alla volta, raggiunto quello parti con il secondo. Se farai così, a fine anno ti renderai conto di averne portati a termine molti e la tua autostima crescerà forte e sana. Ricorda che quando menti a te stesso qualcuno se lo ricorderà bene e quel qualcuno è il tuo IO che si indebolirà e ti farà fallire ogni proposito, visto che l’hai abituato bene.
3. Impara ad ascoltare
Mi ricordo di averlo detto da bambina tante volte, era un modo di dire che certamente anche tu conosci, faceva più o meno così: “Sai perché abbiamo due orecchie e una bocca? Perché dobbiamo ascoltare di più e parlare di meno”. Basterebbe che tu facessi una prova in un giorno costringendoti a tacere quando vorresti dire qualcosa. Ti accorgerai di quanto è difficile, eppure se impari a farlo la qualità della tua vita migliorerà.
4. Qualsiasi sia la tua età, innamorati di te
Non trascurarti, non permettere al tempo di rovinare il tuo aspetto. Scegli di essere bella e fai di tutto per raggiungere il tuo scopo. Piccole cose s’intende, pochi gesti, prenditi cura di te e scegli di essere unica. Puoi farti aiutare da un consulente di immagine, seguire corsi per migliorare il tuo aspetto fisico, affidarti alle professioniste della bellezza o fai come me, ho acquistato un profumo esclusivo non commerciale e quando lo “indosso” mi sento perfetta. Una coccola tutta per me.
5. Prendi in mano le tue decisioni
L’unica responsabile dei tuoi successi sei tu, l’unica responsabile dei tuoi insuccessi, ahimè sei sempre tu.
Gli altri staranno solo a guardare!
Ps: se ti è piaciuto l’articolo continua a seguire Chic Advisor, ogni settimana ci sono delle belle sorprese per te!